Celebration of Photography 2025
 
  Con i numerosi ospiti e un programma emozionante, l’evento Celebration of Photography è stato un altro appuntamento clou nell’anno del centenario della storia di Leica, celebrato con il motto “Cent’anni di Leica: testimone di un secolo”. Il Leica Oskar Barnack Award del 9 ottobre è stata una cornice magnifica. Per la 45ª edizione del rinomato premio fotografico sono stati invitati a Wetzlar tutti i precedenti vincitori. Un incontro davvero grandioso, che ha visto l’apice in una tavola rotonda e nella festa serale per l’assegnazione del LOBA ai vincitori di quest’anno, Alejandro Cegarra e Serghei Duve.
Leica Oskar Barnack Award 2025
Nella categoria principale del LOBA, il premio quest’anno è andato al fotografo contemporaneo Alejandro Cegarra, venezuelano di nascita ma messicano d’adozione, per la serie The Two Walls. Nella categoria riservata a giovani emergenti, invece, è stato premiato il fotografo tedesco Serghei Duve, con la serie Bright Memory. I favoriti per la 45a edizione del LOBA erano stati proposti da una giuria composta da circa 120 esperti della scena fotografica internazionale, provenienti da circa 50 paesi. Le due serie vincitrici e l’intera rosa delle dieci serie finaliste rimarranno esposte fino a gennaio 2026 in una favolosa mostra allestita presso l’Ernst Leitz Museum.
 
  Alejandro Cegarra
Per il suo progetto a lungo termine, il fotografo ha viaggiato nella regione di confine tra Stati Uniti e Messico. I suoi scatti empatici in bianco e nero catalizzano l’attenzione verso le persone migranti e richiedenti asilo, mettendo in luce la drammatica situazione di quei luoghi. Un tempo, il Messico aveva la fama di essere un rifugio sicuro per i richiedenti asilo. Tuttavia, negli ultimi anni il paese ha assunto un atteggiamento di collaborazione nei confronti delle politiche anti-immigrazione degli Stati Uniti. La serie di Cegarra punta i riflettori soprattutto sul destino di singoli e famiglie colpiti dalle dure, indegne e inumane condizioni nella zona di confine messicana.
A proporre la serie vincitrice è stato il fotografo colombiano e nominatore LOBA Federico Rios Escobar.
 
  Serghei Duve
In una serie personalissima, il fotografo nativo della Repubblica di Moldavia descrive gli stretti legami della sua famiglia con la vecchia patria della Transnistria, una regione non riconosciuta a livello internazionale e sostenuta solo dalla Russia, che ne ha dichiarato l’indipendenza dalla Repubblica di Moldavia nel 1990. Nelle sue immagini si legge il tentativo di visualizzare quel sentimento che può essere descritto con l’espressione russa “ricordo luminoso”: la vita quotidiana caratterizzata da nostalgia e separazione.
La candidatura della serie nella categoria Newcomer del LOBA, in cui confluiscono giovani talenti della fotografia sotto i 30 anni, è stata proposta dal Dipartimento di insegnamento e ricerca di fotogiornalismo e fotografia documentaristica dell’Università di Hannover.
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  